“Avete una grande responsabilità dal punto di vista umano, perché siete in tanti a lavorare lì, e davanti alla Madre Chiesa, perché voi collaborate a generare l’humanum vero. Avete il compito di tradurre in paradigmi educativi l’ispirazione cristiana. È necessario avere una antropologia adeguata, una adeguata visione della persona umana che poi genera processi educativi. Il primo passo l’avete fatto, avete consapevolezza che questo è il problema di fondo. E poi avete una vigilanza. Sono molto contento di avervi conosciuto.
Qui c’è il Signore.
Qui c’è il futuro.
Andate avanti.
È necessario un impegno fortissimo nell’educazione, altrimenti non c’è futuro.”